A tavola con Maigret: immaginate di essere portati a spasso per bistrot, brasserie, caffè e ristoranti della Ville Lumière da Maigret in persona, eccellente conoscitore e intenditore di cose del genere. Ogni angolo della città, ogni piatto che il commissario assapora, racconta una storia, un momento di vita che si intreccia con l’inchiesta, come un fil rouge che attraversa le sue indagini. Con un’incredibile capacità di osservazione, Maigret si siede a tavola e assapora ogni boccone con la stessa attenzione con cui risolve i più intricati casi. Ogni pasto è una riflessione sul mondo che lo circonda, ogni piatto un’esperienza sensoriale che si unisce alla saggezza della sua vita.

In questo omaggio affettuoso a Georges Simenon e alla sua più celebre creatura letteraria, il lettore viene invitato a rivivere, con altalenanti tuffi nel passato e occhi ben aperti sul presente, un mondo tutto speciale. Un mondo intriso di odori di pioggia e di bouillabaisse, di profumi di sole e di pipa mescolati a quelli della choucroute. Le strade di Parigi, i suoi quartieri popolari e quelli più eleganti, fanno da cornice a una serie di pranzi e cene che sono ben più di un semplice atto di nutrimento. In ogni piatto si cela un pezzo di vita, una riflessione, una verità nascosta.

A tavola con Maigret è l’occasione per scoprire la Paris di Simenon, fatta di piccoli piaceri quotidiani, come una buona bottiglia di vino, una porzione di formaggio o un piatto di moules-frites, ma anche di momenti di grande introspezione. In questo percorso culinario, Maigret non è solo il commissario che risolve crimini, ma l’uomo che vive la sua città, che conosce la bellezza dei suoi sapori e dei suoi ritmi. Con lui, ogni piatto diventa un viaggio nella Parigi di ieri e di oggi, dove ogni pasto è un incontro con l’anima della città.

Gialli e noir Grandi classici

A tavola con Maigret

Intrighi e intingoli

Guido Guidi Guerrera | Il Leone Verde Edizioni

Un modo per rivivere e far rivivere, con altalenanti tuffi nel passato e occhi ben aperti sul presente, un mondo tutto speciale, intriso di odori di pioggia e di bouillabaisse, di profumi di sole e di pipa mescolati a quelli della choucroute.

LEGGI L’ESTRATTO

A partire da

€ 11,40

Acquista subito su

Guido Guidi Guerrera, giornalista e scrittore, è autore di numerosi saggi e romanzi. Firma storica del gruppo QN, è considerato da Fernanda Pivano uno dei massimi esperti di Ernest Hemingway ed è biografo di Franco Battiato.
Vive e lavora in Toscana.

Immaginate di essere portati a spasso per bistrot, brasserie, caffè e ristoranti della ville lumière da Maigret in persona, eccellente conoscitore e intenditore di cose del genere.
A tavola con Maigret di Guido Guerrera è un omaggio affettuoso a Georges Simenon e alla sua più celebre creatura letteraria, un modo per rivivere e far rivivere, con altalenanti tuffi nel passato e occhi ben aperti sul presente, un mondo tutto speciale, intriso di odori di pioggia e di bouillabaisse, di profumi di sole e di pipa mescolati a quelli della choucroute.

Data pubblicazione
Gennaio 2021
Pagine
136
ISBN
9788895177106