Un viaggio con la mente e con il gusto per abbracciare altre culture: dal Messico di Pancho Villa ai Kanelbullar di Pippi Calzelunghe, passando dalle ricette della tradizione persiana, in questa sezione troverai un atlante di cucine e sapori.
Un viaggio gastronomico tra le ricette di un luogo lontano che supera le connotazioni geografiche e non conosce confini.
SCOPRI DI PIÙUna tavolozza di sapori variegati che rispecchia la poliedrica personalità dell’artista; piatti e ricette che lo accompagnarono nel corso della sua vita e di cui spesso si trova traccia nei suoi dipinti.
SCOPRI DI PIÙI sapori e le ricette che accompagnarono la vita di Marguerite Duras e le sue opere, in cui ci racconta gusto e disgusto della vita, nausea e appetito, profumi e fetori, fame e digiuno.
SCOPRI DI PIÙQuali erano i gusti di Napoleone a tavola? Davvero amava così tanto il pollo alla Marengo? Dalla semplice culotte bouillie al millefoglie tutto crema, le portate legate al nome di Bonaparte, con una spolverata di storia, raffinate maniere e un pizzico di aneddoti.
SCOPRI DI PIÙLa cucina di ogni giorno si trasforma in una pratica di consapevolezza per coltivare una maggiore armonia con noi stessi, l’ambiente e tutti gli esseri.
SCOPRI DI PIÙI piatti amati dal grande artista surrealista, eccentrico e ribelle, che a tavola aveva invece gusti semplici e soprattutto legati alle tradizioni della sua terra.
SCOPRI DI PIÙ