“A tavola con Maradona” alternando fantasia e realtà, toni leggeri e temi più seri, questo libro si propone come un omaggio affettuoso e pieno di passione al leggendario campione argentino, Diego Armando Maradona. La sua figura straordinaria viene celebrata attraverso un viaggio che unisce il mondo del calcio e quello della cucina, due universi che hanno accompagnato e definito la sua esistenza. Le pagine raccontano non solo le ricette che Maradona amava, ma anche come ogni piatto scelto possa essere una riflessione sulla sua vita, sulle sue vittorie, ma anche sulle sue difficoltà e i suoi sogni.
A tavola con Maradona, il lettore scoprirà come il cibo fosse parte integrante della sua esistenza: piatti semplici, ma ricchi di significato, che evocano l’infanzia di Diego a Villa Fiorito o i momenti passati nelle case di Napoli, dove il cibo diventa simbolo di convivialità e amore per la vita. Altre volte, le ricette si trasformano in metafore potenti, quasi poetiche, delle azioni più straordinarie di Maradona in campo: un gol da cineteca, una magia che ha fatto sognare milioni di tifosi. I cibi si mescolano con i goal, le vittorie diventano piatti da sogno che ci riportano indietro nel tempo, a quei momenti in cui Maradona faceva sembrare il calcio un’arte sublime.
Sullo sfondo, si stagliano le due patrie di Diego: Napoli e Buenos Aires. Due città magiche, pulsanti di vita, malinconiche e appassionate, che hanno abbracciato Maradona come un figlio, ma che lo hanno anche vissuto nelle sue gioie e nelle sue sofferenze. A tavola con Maradona, le strade, i sapori, gli odori delle sue due terre si intrecciano con le tante vite di Diego, un uomo che ha incarnato la complessità della sua epoca e del suo popolo. Un libro che celebra non solo il mito, ma anche l’uomo, con tutte le sue contraddizioni e la sua umanità.
Cucine regionali
Personaggi storici
A tavola con Maradona
Da Napoli a Buenos Aires, ricette e azioni straordinarie del pibe de oro
Un omaggio affettuoso al campione argentino. Un excursus sulla vita di Diego Armando Maradona, con divagazioni culinarie sui piatti preferiti del pibe de oro.
A partire da
€ 11,40
Fabrizio Mangoni, architetto e urbanista, è autore e conduttore di numerosi programmi televisivi, documentari e spettacoli sulla storia dell’alimentazione.
Oscar Nicolaus, psicoterapeuta, autore e docente universitario, è appassionato di cibo e calcio.
Alternando fantasia e realtà, toni leggeri e temi più seri, A tavola con Maradona vuole essere un omaggio affettuoso al campione argentino: a volte si descrivono i piatti da lui amati, altre volte le ricette (opera di famosi chef e pasticcieri) diventano metafore delle azioni più straordinarie del pibe de oro e della sua geniale personalità.
Gli autori Fabrizio Mangoni e Oscar Nicolaus ritraggono sullo sfondo le due patrie di Diego, Napoli e Buenos Aires, con i loro sapori e le loro specialità gastronomiche; due città magiche, malinconiche e appassionate, come le tante vite di Diego Armando Maradona.
Data pubblicazione
Settembre 2021