Un viaggio gastronomico tra le ricette di un luogo lontano che supera le connotazioni geografiche e non conosce confini.
Una tavolozza di sapori variegati che rispecchia la poliedrica personalità dell’artista; piatti e ricette che lo accompagnarono nel corso della sua vita e di cui spesso si trova traccia nei suoi dipinti.
Un aspetto ancora poco conosciuto del grande pensatore e uomo politico. Un libro che non mancherà di entusiasmare vegetariani, vegani, crudisti e fruttariani.
Un viaggio tra le fiabe e i racconti del grande autore, esplorando la magia della parola e quella del cibo, spesso chiave di volta di ogni narrazione.
Dolci, gelati e lunghi elenchi di pietanze per naufragare dolcemente nell’universo gastronomico del goloso poeta di Recanati.
Il paesaggio maremmano che ha ispirato il poeta, raccontato attraverso le ricette del territorio, che parlano di fatica e pazienza, ma anche di pranzi in compagnia, allegri e un po’ troppo briosi.